flottare

flottare
flot·tà·re
v.intr., v.tr. (io flòtto)
1. v.intr. (avere) BU ondeggiare sull'acqua, galleggiare, spec. di natanti
2. v.intr. (avere) TS aer. di un idrovolante, scivolare sull'acqua in fase di decollo o di ammaraggio
3. v.intr. (avere) TS sport nel basket, eseguire un flottaggio
4. v.tr. TS agr. → fluitare
5. v.tr. TS tecn. sottoporre minerali polverizzati a flottazione
\
DATA: 1697.
ETIMO: dal fr. flotter, dal lat. fluctuāre "fluttuare", con influsso del franc. *flôd "flutto".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • flottare — v. intr. [dal fr. flotter ] (io flòtto, ecc.; aus. avere ). [oscillare seguendo il movimento delle onde: il galleggiante della barca cominciò a f. ] ▶◀ fluttuare, ondeggiare, [di tronchi d albero] fluitare. ‖ galleggiare …   Enciclopedia Italiana

  • flottare — s ( n, flottare, best. pl. flottarna) …   Clue 9 Svensk Ordbok

  • flottare — {{hw}}{{flottare}}{{/hw}}v. intr.  (io flotto ; aus. avere ) Muoversi in acqua, detto di natante o idrovolante …   Enciclopedia di italiano

  • flottante — flot·tàn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → flottare 2. agg. TS mar. di nave con la merce a bordo, non ancora arrivata a destinazione 3. agg. TS econ., fin. → fluttuante 4. s.m. TS fin. insieme dei titoli azionari che costituiscono oggetto di… …   Dizionario italiano

  • flottato — flot·tà·to p.pass. → flottare …   Dizionario italiano

  • fluitare — flui·tà·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (avere, essere) CO galleggiare, essere trasportato dalla corrente | scorrere, fluire 2. v.tr. TS agr. trasportare tronchi d albero affidandoli alla corrente di un fiume: fluitare i tronchi da monte a valle… …   Dizionario italiano

  • fluttuare — v. intr. [dal lat. fluctuare ] (io flùttuo, ecc.; aus. avere ). 1. [del mare e di ciò che galleggia sul mare, essere mosso dai flutti] ▶◀ flottare, ondeggiare, [di tronchi d albero] fluitare. 2. (fig.) a. [essere soggetto a continue oscillazioni… …   Enciclopedia Italiana

  • galleggiare — v. intr. [der. di galla ] (io galléggio, ecc.; aus. avere ). [riuscire a mantenersi alla superficie di un liquido] ▶◀ mantenersi (o stare o reggersi o rimanere o tenersi) a galla. ‖ affiorare, emergere. ⇓ flottare. ◀▶ affondare, (fam.) andare… …   Enciclopedia Italiana

  • tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …   Enciclopedia Italiana

  • aeromobile — s. m. pallone, dirigibile □ aereo, aeroplano, apparecchio, velivolo, idrovolante, idroplano □ reattore, aviogetto, jet (ingl.). NOMENCLATURA aeromobile ● tipi di aeromobile: apparecchio, aeroplano = aereo (monoplano, biplano, triplano, con ali a… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”